HM Televisione

o tutto o niente

Un’attrice nascente abbandona la sua carriera e le porte verso la fama che le si aprono, per dare la sua vita a Dio. Può essere che alcuni vedano in questo un fallimento totale. Ma... è stato proprio così?

misericordia del signore

HM Televisione, in occasione dell’Anno Giubilare della Misericordia, in collaborazione con la Penitenzieria Apostolica presenta questo programma sul Sacramento della penitenza.

vita consacrata itAnno della Vita Consacrata (30 novembre 2014 – 2 febbraio 2016) H.M. Televisione lancia il programma: “Testimoni dell’eterno. La vita consacrata”.

silenzio colpevole

HM Televisione vuole unirsi al gemito di molte anime, in particolare cristiane, che stanno subendo persecuzione a causa della loro fede.

sveglia

Wake up! Sveglia!
È il grido che lanciano all’Occidente i nostri fratelli perseguitati d’Oriente, in particolare della Siria e dell’Iraq.

nazareno

Testimonianza di Sua Eccellenza Amel Shimoun Nona, Arcivescovo Caldeo della Diocesi di Mosul dal 2010 al 2015

L’Eucaristia e la Santa MessaH.M. Televisione e la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti presentano due nuovi video della serie “Dal visibile all’invisibile”.

L'Adorazione EucaristicaIn questo secondo programma della serie “Dal visibile all’invisibile” H.M. Televisione e la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti vi invitano a riscoprire l’importanza dell’Adorazione Eucaristica nella vita e nella missione della Chiesa.

Gettate le reti

Gettate le retiIn questi programmi, "Gettate le reti", vari giovani ci raccontano come danno testimonianza di Cristo e come portano a compimento il comando del Signore: "Andate in tutto il mondo a predicare il Vangelo".

Alle porte di Sion

Alle porte di Sion

In questo documentario, oltre a scoprire la terra in cui nostro Signore visse e camminò, scopriamo anche la situazione difficile dei cristiani che vivono lì attualmente. Nel 1948 la popolazione cristiana in Israele era il 30%. Adesso è solo l’1,2%.

Iraq

Iraq

Assieme all’organizzazione “Aiuto alla Chiesa che soffre” d’Italia, H.M. Televisione presenta questo documentario sulla situazione attuale della Chiesa in Iraq con testimonianze di vari fedeli della Chiesa locale.

RiscoprireAscolta la testimonianza di filosofi, psicologi, fisici, uomini consacrati a Dio, giovani, coppie sposate… su come vedono il mondo attraverso la fede, la Chiesa e la relazione tra la fede e l’anelito più profondo del cuore dell’uomo: l’amore.

Liturgia

Dal Visibile all´Invisibile.
La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e H.M. Televisione presentano questo programma sulla Liturgia.

 

Liturgia

Scopri la testimonianza della beata Chiara Luce, una ragazza che morì a soli 18 anni, ma che era pronta per volare in Cielo.

isabel itScopri una donna che, malgrado sia stata un personaggio fondamentale della Storia, è ben poco conosciuta e compresa.

Padre Pío

Padre Pio da Pietrelcina, canonizzato da Giovanni Paolo II, è per noi un esempio di santità.

Alter Christus

H.M. Televisione, in collaborazione con la Congregazione per il Clero, presenta: “Alter Christus”, un filmato di rapide pennellate sui molteplici aspetti del sacerdozio nella vita della Chiesa.

Chiara Lubich

Chiara Lubich fu lo strumento che Dio scelse per dare inizio all´Movimento del Focolare (Opera di Maria).

IL NOSTRO OBIETTIVO

Vogliamo rispondere al richiamo di Giovanni Paolo II.

La Chiesa nel mondo contemporaneo risponde alla sfida affascinante di costruire un mondo animato dalla legge dell’amore, una civiltà dell’amore, fondata sui valori universali… , che trovano in Cristo la loro piena attuazione.

SAN GIOVANNI PAOLO II

Chi siamo?

logoLa Fondazione E.U.K. Mamie nasce per il desiderio del Focolare della Madre di contribuire alla nuova evangelizzazione. Elabora qualunque tipo di materiale audiovisivo e grafico grazie alla collaborazione dei membri volontari del Focolare della Madre e di molti altri che con interesse esclusivamente apostolico offrono il loro tempo e le loro conoscenze per programmi radio, televisione e stampa.

Come aiutarci

Grazie alla generosità dei nostri benefattori, la fondazione E.U.K. Mamie continua a vivere. Tuttavia le esigenze aumentano sempre di più ed è sempre più difficile trovare i mezzi. Inoltre, spesso, si presentano spese impreviste, come le riparazioni o l’acquisto di nuove attrezzature.

Per maggiori informazioni.